News
GIORNATA DEGLI ECOMUSEI A MERGOZZO
MERGOZZO - 13.06.2015 - Oggi, sabato 13 giugno, tra pietre e gusto! In occasione delle Giornate degli Ecomusei e del 3° percorso coralenogastronomico a Bracchio “I sapori del borgo” a cura dell’Associazione Cori Piemontesi l’Ecomuseo e il Museo di Mergozzo propongono: Ore 15.00 presso il Civico Museo Archeologico INAUGURAZIONE della Mostra SPECIALE Next stop “Spiga, farina, pane” Tracce della tavola antica dall’archeologia del Verbano Cusio Ossola (giugno-ottobre 2015). L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Musei Ossola e in rete con altri musei in un percorso a tappe che attraversa i territori del novarese e del Verbano Cusio Ossola, nell’allestimento mergozzese focalizza l’attenzione dei visitatori su alcuni reperti riferiti al tema del cibo, offrendo pannelli didascalici e approfondimenti multimediali per tablet, e raccontando una storia millenaria a partire dalle lame in selce per i falcetti
AL VIA IL "FESTIVAL DEL LAGO CROMATICO"
TAINO - 13.06.2015 - Parte questa sera da Taino " Il Festival del Lago Cromatico ". Nei giorni scorsi si è tenuta presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus la presentazione del Festival Il lago cromatico, organizzato dall’Associazione Musica Libera. Sono intervenuti il Presidente Dott.ssa Clara Schembari e il Vice Presidente Dott.ssa Alessandra Boccardi dell’Associazione Musica Libera, i rappresentanti istituzionali dei Comuni aderenti di Angera, Brebbia, Laveno Mombello, Leggiuno, Monvalle, Ranco, Taino, e il Segretario Generale della Fondazione Comunitaria del Varesotto Dott. Carlo Massironi. Il Festival Il Lago Cromatico è nato grazie alla collaborazione dei Comuni aderenti, delle Associazioni locali e degli operatori turistici. Da Giugno a Settembre si svolgeranno 13 concerti nelle locations più suggestive della costa lombarda del Lago Maggiore con un programma molto ampio che va dalla musica barocca
DA VENERDì 12 A DOMENICA 14 IL "MOTOR'S LAKE INTERNATIONAL"
LAVENO MOMBELLO - 11.06.2015 - A Laveno Mombello venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 giugno si svolgerà il “Motor’s Lake International”, motoraduno d’eccellenza aperto a tutti i tipi di moto. L’ingresso pedonale è gratuito, l’iscrizione moto comprensiva di gadgets è di € 10. Nel corso delle giornate saranno disponibili stands, food, live music e corsi di moto fino ai 14 anni. Tutti i giorni inoltre si terrà uno spettacolo di stuntman. Il programma di venerdì 12 è il seguente: inizio evento con stand gastronomici ed espositori, alle ore 16.00 apertura delle iscrizioni FMI e concerto tributo AC/DC. Ore 22.30 chiusura iscrizioni FMI. Sabato 13 alle ore 8.00 apertura iscrizioni FMI e bike show, On The Road Quartet in concerto. Ore 22.30 chiusura iscrizioni FMI. Domenica 14 ore 8.00 apertura iscrizioni FMI e partenza moto giro, aperitivo e pranzo sotto il tendone, premiazione giochi e chiusura manifestazione.
Leggi tutto: DA VENERDì 12 A DOMENICA 14 IL "MOTOR'S LAKE INTERNATIONAL"
TORNA IL FESTIVAL "TERRA E LAGHI"
MILANO - 11.06.2015 - "Torna il Festival 'Terra e Laghi' con una nuova edizione, la nona, e con esso torna una delle iniziative che più sanno animare e dare lustro a Varese e a tutta l'Insubria: il suo grande pregio è quello di contribuire a creare un'interazione virtuosa tra spettacolo, cultura e tradizioni del territorio". Lo ha detto l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini, presentando la 9ª edizione del festival 'Terre e Laghi' nell'Insubria, a Pianeta Lombardia, nel sito di Expo. PARTECIPANTI - Alla conferenza erano presenti l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi e il presidente della Regio Insubrica Stefano Costa, partner dell'iniziativa, e la direttrice artistica del Centro Sperimentale teatrale 'Teatro Blu' Silvia Priori, da 9 anni organizzatrice del Festival. COLLABORAZIONE - "Il Festival - ha spiegato l'assessore -, che quest'anno si aprirà nella meravigliosa
RACCONTANDO EXPO A ISPRA LE INIZIATIVE
ISPRA - 11.06.2015 - Due appuntamenti presso la Sala Serra del Comune di Ispra il 15 e 24 Giugno. Anche nel mese di Giugno il Comune di Ispra continua con le iniziative programmate in concomitanza con EXPO Milano 2015. Lunedì 15 Giugno ci sarà il primo appuntamento del ciclo “Raccontando Expo”. C’era una volta EXPO Fin dal 1851, con la Great Exhibition di Londra, le Esposizioni universali hanno spesso segnato non solo la storia dei Paesi che le hanno ospitate ma anche il paesaggio e la forma delle città: monumenti “effimeri”, che in origine erano stati progettati e costruiti per la sola durata del grande evento, sono poi diventati i simboli di quella Nazione (basti pensare alla Tour Eiffel, all’Atomium, allo Space Needle). Questo sarà il punto di osservazione del breve excursus presentato in questa serata e dedicato alla storia delle Esposizioni che si concluderà ovviamente con Milano 2015.
POLIZIA NAUTICA PROVINCIALE ATTIVA H 24
LAVENO MOMBELLO – 10.06.2015 - Con l’avvicinarsi dell’estate, prosegue l’intensa attività di prevenzione e controllo delle acque e delle sponde del Maggiore da parte della Polizia provinciale Sezione Nautica. Lo scorso week end, anche per via di condizioni meteo estremamente favorevoli e il grande afflusso di gente e turisti sul Verbano, può essere considerato la prova generale dell’attività che verrà svolta nei prossimi mesi. Gli uomini della Polizia Nautica, nei giorni scorsi, sono intervenuti su due incidenti nautici avvenuti a Sesto Calende e Luino; hanno risolto una situazione di potenziale pericolo per bagnanti e natanti ormeggiati, causata da un appassionato di sci nautico che compiva evoluzioni senza rispettare i limiti di distanza dal litorale; hanno effettuato controlli sulle imbarcazioni e monitorato spiagge e sponde sia dalle acque del Lago che via terra.
RIAPRE LA CAMERA IPERBARICA
LAVENO MOMBELLO - 10.06.2015 - Riapre, dopo 55 giorni di chiusura, il Centro Iperbarico di Laveno Mombello. In un comunicato diffuso nel pomeriggio di oggi. la direzione rivolta alla propria utenza afferma: "Carissimi utenti, la direzione sanitaria e la direzione amministrativa comunicano quanto segue: A seguito di attenta verifica dell’impianto iperbarico a cura della ditta costruttrice Drass di Livorno l’impianto è risultato conforme al progetto originale, sicuro e perfettamente funzionante. Evidente che non risultano manomissioni di nessun genere. L’amministratore si sente sollevato e soddisfatto dall’esito della verifica che ha inconfutabilmente sancito la sicurezza dei pazienti, lavoratori e cittadini." Si fa quindi presente che già nella giornata di lunedì 8 giugno scorso, la direzione amministrativa (Nella foto l'amministratrice con i tecnici durante i controlli) e la direzione sanitaria
CONCORSO "LA VETRINA IN UN CLICK"
LAVENO MOMBELLO - 10.06.2015 - Laveno Mombello in fiore e la prima edizione di "La vetrina in un click …di fiori", sono le prossime iniziative che con il patrocinio del Comune sono realizzate da "Vivi Laveno" - "Laveno Città Aperta…". Si inizia sabato con "Laveno in Fiore" che dalle ore 9 alle ore 23 e poi ancora domenica 14 giugno, dalle ore 9 alle ore 19 , vedrà esposte eccellenze alimentari, una mostra di bonsai e con le occasioni d'acquisto delle migliori marche. L'organizzatrice Antonietta Fiorillo, si rivolge ai ristoratori e ai commercianti di Laveno e fa presente come a seguito delle precedenti esperienze di promozione turistica e commerciale ed ad un dialogo con gli stessi commercianti sia nata l'intenzione di organizzare manifestazioni finalizzate a promuovere la cittadina lacustre e rilanciarne l’attività commerciale e turistica per il paese rivierasco che in parte vive di luce riflessa, grazie alla sua stupenda posizione
MASSO SULLA SP 5 MACCAGNO - VEDDASCA
MACCAGNO – 10.06.2015 -E' rimasta bloccata, per fortuna solo per poche ore, la Sp 5 che collega il fondo valle di Maccagno alla Veddasca e al valico Italo-Svizzero di Indemini, strada minacciata da un enorme masso di circa tre metri cubi di roccia. L'allarme era scattato attorno alle 3,30 di notte quando qualcuno transitando sulla provinciale ha notato uno strano apporto di terriccio e detriti sulla strada e si è reso conto del pericolo. Sul posto sono così giunti i vigili del fuoco i tecnici del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, la protezione civile e i tecnici della provincia. L'enorme masso era collocato sul versante a monte della provinciale poco fuori l'abitato di Veddo. Si scopriva così che l’enorme masso si era staccato dalla parete sovrastante la provinciale rimanendo pericolosamente in bilico. I vigili del fuoco sono intervenuti con un’autopompa congiuntamente ai tecnici della Provincia che
IMPEGNO A FAVORE DELLA LINEA FERROVIARIA LUINO - GALLARATE
LUINO - 10.06.2015 - Brianza e Rizzi: “Disagi e ritardi, dalla Giunta impegno per interventi sul materiale rotabile”. E’ stata discussa ieri al Pirellone l’interrogazione presentata da Francesca Brianza e Fabio Rizzi, consiglieri regionali della Lega Nord, sulle criticità della tratta ferroviaria Luino-Gallarate-Milano. “Ringraziamo il Sottosegretario Fermi per la risposta – affermano Brianza e Rizzi – e cogliamo l’attenzione mostrata verso le problematiche sollevate; da parte della Giunta abbiamo colto l’impegno e la buona volontà per mettere in atto il necessario potenziamento del materiale rotabile sulla tratta Luino-Milano.” “Purtroppo da anni perdurano i disservizi su questa direttrice, e ciò a danno soprattutto di pendolari che utilizzano il servizio pubblico per recarsi al lavoro.
Leggi tutto: IMPEGNO A FAVORE DELLA LINEA FERROVIARIA LUINO - GALLARATE
UN ANNO DI CHIUSURA PER LA FUNIVIA STRESA - MOTTARONE
STRESA - 10.06.2015 - Da La Stampa di Luca Gemelli - Si riaccendono le speranza per la riapertura della funivia Stresa-Mottarone nel 2016: è stato pubblicato il nuovo bando di gara per l’affidamento dei lavori di revisione generale, previsti per legge al quarantesimo anno di vita, e per la gestione dell’impianto fino al 2028. I lavori saranno finanziati con un contributo della Regione di 1,75 milioni di euro in unica tranche e con un «assegno» annuale fino al 2028 del Comune di Stresa pari a 143 mila euro annui. Tenuto conto che l’importo dei lavori è di 3,3 milioni di euro, esclusa l’Iva, la società aggiudicataria dovrà anticipare circa 1,5 milioni, che poi saranno rimborsati ratealmente dal Comune di Stresa. La scadenza fissata per la presentazione delle offerte è il 29 luglio. Una volta completata la gara d’appalto, entro 30 giorni dovrà essere redatto il progetto esecutivo e i lavori dovranno quindi essere eseguiti in 100 giorni.
Leggi tutto: UN ANNO DI CHIUSURA PER LA FUNIVIA STRESA - MOTTARONE
SOTTOSCRIZIONE PER DOTARE IL DISTACCAMENTO LAVENESE DEI VVF DI UN'AUTOSCALA
LAVENO MOMBELLO -07.06.2015 - I vigili del fuoco volontari di Laveno Mombello lanciano una sottoscrizione pubblica per l’acquisto di un’autoscala. Abituati ad aiutare gli altri, stavolta sono loro a chiedere: "Abbiamo bisogno del vostro aiuto". I pompieri lavenesi, riuniti in un’associazione Onlus sorta un anno fa, stanno cercando di realizzare un importante progetto con l’obiettivo di dotare il distaccamento di un veicolo da affiancare all’attuale dotazione di automezzi (un’autopompa e un mezzo di polisoccorso). Spesso la mancanza di un’autoscala vanifica la tempestività di un pronto intervento e si fa sentire in particolare nei luoghi in cui è necessario raggiungere aree ad altezze rilevanti. Questo costringe ad attendere l’arrivo di automezzi in supporto da altri distaccamenti o dal comando provinciale di Varese. E così i tempi di soccorso si dilatano, anche a causa della presenza di una serie di passaggi a livello
Leggi tutto: SOTTOSCRIZIONE PER DOTARE IL DISTACCAMENTO LAVENESE DEI VVF DI UN'AUTOSCALA
BARCA ALLA DERIVA NEL GOLFO LAVENESE
LAVENO MOMBELLO – 06.06.2015 -Serata piuttosto movimentata, quella di venerdì sera sul lungo lago di Laveno Mombello, dove a sirene spiegate sono giunti tre mezzi dei vigili del fuoco, due da Varese e uno dal distaccamento di Ispra, che si sono fermati nella rivierasca piazza Caduti del Lavoro. Era successo che una persona, dalla collina di Monteggia, che domina il golfo lavenese, aveva scorto attorno alle 22, un’imbarcazione alla deriva fuori dal golfo lavenese in prossimità della rotta dei traghetti che fanno la spola fra Laveno e Intra. La persona notando che l’imbarcazione da diversi minuti era ferma e non dava segni di vita, ha pensato ad un possibile malore degli occupanti è a dato l’allarme al comando provinciale dei vigili del fuoco che temendo il peggio e non da ultimo una possibile collisione con i traghetti di linea, hanno inviato sul posto un’unità nautica, il Saf di Varese
IMPRIGIONATI SUL TRENO A LAVENO
LAVENO MOMBELLO – 06.06.2015 -Brutta avventura per due viaggiatori anziani, quella avvenuta nella serata di giovedì alla stazione delle Ferrovie Nord di Laveno Mombello, dove sono rimasti imprigionati in una carrozza proprio in stazione. Da quanto si è appreso, i due provenienti da Varese si sono attardati a parlare del più e del meno e non si sono resi conto probabilmente di essere già arrivati al capolinea di Laveno Mombello. Cosi quando si sono resi conto anche per il caldo insopportabile della sera a bordo della carrozza poco areata, della lunga sosta si sono affacciati e hanno scoperto di essere arrivati a destinazione. Si apprestavano a scendere dal treno, quando hanno scoperto che, per prevenire atti vandalici il personale ne aveva già bloccato le porte del treno fermo in stazione, senza accorgersi dei due che erano rimasti a bordo. Allarmati, i due anziani hanno gridato
NUOVO PLESSO SCOLASTICO A LAVENA PONTE TRESA
LAVENA PONTE TRESA - 06.06.2015 - "Investire su buona sanità e su buona scuola è il dovere di ogni amministrazione. Anche perché si investe sul futuro del proprio Paese nel rispetto di ogni persona, in particolare dei giovani che rappresentano la speranza delle nostre comunità". Così ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla Salute Mario Mantovani che, questa mattina, è intervenuto all'inaugurazione del nuovo plesso scolastico, svoltasi presso la cittadina di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese. LA SCUOLA - Si tratta della scuola secondaria di primo grado realizzata a fianco della scuola primaria che andrà a completare così il Polo Unico Scolastico dell'Istituto comprensivo A. Manzoni di Lavena Ponte Tresa con 470 alunni complessivi. La nuova scuola media ospiterà 8 aule e 4 laboratori (scienze, informatica, arte e musica) per un totale di 200 alunni.